Spettacolo teatrale “Giulietta sono io”

dal 07 Marzo 2025 al 07 Marzo 2025

Venerdì 7 marzo ore 20:45 presso Auditorium Scuole

Cos'è

In occasione della “Festa della Donna 2025”, l’Amministrazione Comunale ha il piacere di invitare tutta la cittadinanza alla rappresentazione dello spettacolo teatrale musicale “Giulietta sono io”, con Eleonora Fontana e Davide Peron, che si terrà venerdì 7 marzo 2025, alle ore 20.45, presso l’Auditorium delle Scuole Elementari.

Giulietta sono io è uno spettacolo teatrale-musicale dove storie diverse raccontano un fatto unico: l’Amore. La necessità di essere amati e di essere corrisposti è ciò che riguarda tutti noi.

Nell’amore ognuno vive la pienezza della gioia più grande, ma anche la forma di dolore più profonda. Non importa che sia un amore passionale, o l’amore inteso in senso più ampio: esso racconta di noi il bisogno di essere accettati per quello che siamo, senza sconti, senza maschere, nella pura verità. Le storie sono raccontate da donne che appartengono al gruppo degli “scartati”, a coloro che solitamente siamo abituati a veder soffrire e quindi diventa per molti “ovvio” che la loro sia una vita difficile.

Una cieca, una ragazza di strada, una mamma sposa di un immigrato. Tutte loro sono Giulietta: come per Giulietta che ha avuto una sorte amara, vittima di un amore impossibile secondo i canoni della società; così queste donne vivono il tormento del giudizio altrui sulla propria pelle, quando in fin dei conti, proprio come tutti noi, desiderano di essere amate per quelle che sono, vorrebbero trovare un Romeo che le amasse così, senza dare dimostrazione di dover meritare quell’amore.

Tutte le storie sono vere, le musiche sono composte dal cantautore Davide Peron appositamente per la piecè, in dialogo con le parole del testo. Queste storie sono tutte collegate da un continuo fluire, come se tutte loro si trovassero in balia degli eventi, trasportate da un’acqua “torbia” in cui si perdono e allo stesso tempo si ritrovano.

Lo spettacolo è consigliato per un pubblico adulto. 

Prenotazione consigliata al link:  https://giulietta.eventbrite.it o presso Ufficio URP (0444 1802100) e Biblioteca Comunale (0444 1802130) in orario di apertura.

N.B: Effettuando la prenotazione online verrà rilasciato un biglietto da stampare o salvare sul proprio cellulare, da presentare all’ingresso dell’Auditorium.

 

A chi è rivolto

Rivolto ad un pubblico adulto

Date e orari

07
Mar

20:45 - Inizio evento

07
Mar

22:45 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso Gratuito con prenotazione.

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri