A CHI È RIVOLTO?
A chiunque abbia interesse legittimo nel servizio
DESCRIZIONE
L’estumulazione straordinaria consiste nell’apertura di un loculo e nel trasferimento del feretro in esso contenuto in un’altra analoga sepoltura (altro loculo individuale o loculo inserito nel contesto di una tomba di famiglia o di una cappellina cimiteriale).
Può avvenire nell’ambito dello stesso Cimitero, in Cimiteri diversi nello stesso territorio comunale o tra Cimiteri di diversi Comuni.
COME FARE
Il coniuge superstite o i parenti prossimi in grado del defunto, e nel caso di più parenti nello stesso grado di parentela tutti congiuntamente, propongono istanza su cui apporre una marca da bollo da €. 16,00 al Sindaco del Comune di Sovizzo tesa ad ottenere l’autorizzazione all’estumulazione straordinaria
COSA SERVE
Documento d’identificazione
COSA SI OTTIENE
Si ottiene una copia del contratto di estumulazione
TEMPI E SCADENZE
180 giorni per l’emissione del provvedimento di autorizzazione alla estumulazione
QUANTO COSTA?
Spese di estumulazione: € 160,00. 2 marche da bollo da € 16,00
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’Ufficio Polizia Mortuaria riceve la richiesta. Predisporrà un provvedimento di autorizzazione. In seguito avviserà telefonicamente della data e dell’ora delle operazioni stesse e degli eventuali importi da pagare. Se la traslazione comporta la concessione di un nuovo loculo, si veda l’iter della concessione. Negli altri casi vengono consegnati dei bollettini di conto corrente postale con i quali pagare gli importi dovuti; le rispettive ricevute vanno mostrate al momento dell’estumulazione.
in seguito viene predisposto un contratto in due copie che il richiedente sarà chiamato a firmare. Il richiedente rimane in possesso di una copia del contratto contenente le clausole dello stesso.
CONDIZIONI DI SERVIZIO
D.P.R. 285 del 1990 Regolamento nazionale di Polizia Mortuaria
CONTATTI
Ufficio Polizia Mortuaria
Pagina aggiornata il 25/10/2023