Avviso di servizio funebre

Per informare il Comune

A CHI È RIVOLTO?

A chiunque abbia interesse legittimo nel servizio

DESCRIZIONE

Quando si deve effettuare un funerale all’interno del Comune oppure la salma debba essere sepolta in un Cimitero del comune, è necessario avvisare il Comune stesso con le modalità sotto descritte

COME FARE

La richiesta può essere anche telefonica o via fax e deve riportare l’orario del funerale (orario di arrivo in chiesa o al cimitero) e le modalità richieste per la sepoltura della salma (inumazione, sepoltura in loculo o in tomba di famiglia)

COSA SERVE

Se il defunto è deceduto in altro Comune non servono particolari documenti, in quanto la documentazione del decesso verrà trasmessa d’ufficio dal Comune di morte; nel caso di decesso avvenuto in abitazione nel comune di Sovizzo, vedi scheda “Denuncia di morte”.
Nel caso si richieda un loculo, la relativa domanda viene compilata al momento (vedi servizio “Concessione di loculo”). In caso di sepoltura in tomba di famiglia, viene consegnato un bollettino di conto corrente postale per il pagamento delle spese di tumulazione.

COSA SI OTTIENE

Si ottiene la concessione all’esecuzione del servizio funebre

TEMPI E SCADENZE

Tutta la pratica viene svolta in giornata

QUANTO COSTA?

Vedi quanto previsto per le concessioni dei loculi e per le tumulazioni in tomba di famiglia

ULTERIORI INFORMAZIONI

L’Ufficio Polizia Mortuaria riceve la segnalazione e provvede a comunicarla all’Ufficio tecnico per quanto di competenza

CONDIZIONI DI SERVIZIO

D.P.R. 285 del 1990 Regolamento nazionale di Polizia Mortuaria e Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria e Gestione dei Servizi Cimiteriali

CONTATTI

Ufficio Polizia Mortuaria

Pagina aggiornata il 25/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri