Spettacolo teatrale “Il dio del massacro”

dal 01 Giugno 2025 al 01 Giugno 2025

Domenica 1 giugno 2025 ore 16:30 presso Auditorium Scuole

Cos'è

In occasione della “Giornata Mondiale dei Genitori 2025”, l’Amministrazione Comunale ha il piacere di invitare tutta la cittadinanza alla rappresentazione dello spettacolo teatrale “Il dio del massacro”, roposto dalla Compagnia Teatrale “La Stranizza APS” di Sovizzo per la regia di Simone Saorin, si terrà Domenica 1 giugno 2025, alle ore 16.30, presso l’Auditorium delle Scuole Elementari.

Tratto dall’opera omonima di Reza Yasmina, drammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese le cui opere teatrali sono state adattate e rappresentate in molti paesi ricevendo premi e riconoscimenti, la Commedia per 4 attori “Il dio del massacro” è ambientata nei giorni nostri. Quattro genitori si incontrano per dirimere una violenta lite scoppiata tra i rispettivi figli a scuola. L’evolversi della discussione culminerà nella scoperta di nature e verità mai svelate tra coniugi e la constatazione che i figli, spesso, sono le vittime delle proiezioni, delle fragilità e degli insoluti di vita dei loro genitori.

Una rappresentazione allo stesso tempo divertente e coinvolgente, che ci interroga e ci fa riflettere, una occasione importante per poter comprendere meglio quanto sia delicato e determinante il ruolo dei genitori nella vita dei propri figli.

Lo spettacolo è consigliato ad un pubblico di età non inferiore ai 10 anni  

Prenotazione consigliata al link:  https://1giugno.eventbrite.it o presso Ufficio URP (0444 1802100) e Biblioteca Comunale (0444 1802130) in orario di apertura.

N.B: Effettuando la prenotazione online verrà rilasciato un biglietto da stampare o salvare sul proprio cellulare, da presentare all’ingresso dell’Auditorium.

 

A chi è rivolto

Rivolto ad un pubblico di età non inferiore ai 10 anni

Costi

Ingresso Gratuito con prenotazione

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri