Ricerche storiche e genealogiche presso l’Ufficio di Stato Civile/Anagrafe

  • Servizio attivo

Guida al servizio


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che hanno un proprio avo i cui eventi di stato civile (nascita/matrimonio/morte) sono avvenuti o sono stati registrati (iscritti o trascritti) nei registri di stato civile del Comune di Sovizzo e dell’ex Comune di Gambugliano. Questo tipo di ricerca rientra nell'ambito dei procedimenti di richiesta cittadinanza italiana iure sanguinis o rettifica di atti di stato civile ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana.
Il servizio di Stato civile/Anagrafe non effettua ricerche per il soddisfacimento di un mero interesse conoscitivo o per ricostruire alberi genealogici.

Descrizione

La richiesta di certificazione è da considerarsi "ricerca storica/genealogica" nel caso in cui l'evento (nascita/matrimonio/morte) sia avvenuto o sia stato registrato nell'arco temporale compreso tra il 1871 e la data di registrazione dei documenti nell'archivio informatico del Comune di Sovizzo.

Come fare

Per procedere con la ricerca negli archivi storici di stato civile del Comune è necessario compilare un modulo, che viene poi trasmesso online all'ufficio competente.

Modalità di invio della richiesta

  • tramite posta elettronica ordinaria (PEO) alla mail istituzionale protocollo@comune.sovizzo.vi.it
  • tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) alla PEC istituzionale sovizzo.vi@cert.ip-veneto.net
  • tramite posta ordinaria, posta raccomandata o tramite corriere all’indirizzo Via Cavalieri di Vittorio Veneto n. 21 – 36049 Sovizzo (VI).
  • a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Municipio di Sovizzo negli orari di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

L'Ufficio Stato Civile e Anagrafe del Comune di Sovizzo provvederà a contattare il richiedente per il seguito della pratica.
Il cittadino deve accertare preventivamente che il Comune di Sovizzo oppure l’ex Comune di Gambugliano siano il luogo in cui si è verificato o è stato registrato l’evento (nascita/matrimonio/morte).

Cosa serve

È necessario presentare l’apposito Modulo predisposto dal Comune di Sovizzo che va compilato in modo completo a cui vanno allegati i documenti indicati nel Modulo stesso.

Tali elementi sono essenziali ai fini della ricerca storica.

Si raccomanda di:

  • indicare le esatte e complete generalità (COGNOME, NOME, etc) del soggetto richiedente e di allegare copia di un documento di identità dello stesso;
  • allegare l’eventuale delega e documento di identità del delegato;
  • indicare le esatte generalità del soggetto di cui si chiede la certificazione (nome, cognome, anno di nascita, paternità e maternità dello stesso, legame di parentela con il richiedente);
  • indicare la data dell'evento al quale si riferisce la certificazione richiesta (nascita/matrimonio/morte) o arco temporale di riferimento;
  • specificare le finalità di utilizzo del certificato: richiesta cittadinanza iure sanguinis o rettifica atti di stato civile per richiesta riconoscimento iure sanguinis.

Cosa si ottiene

  • estratti per riassunto;
  • estratti per copia integrale;
  • estratti sul modello plurilingue degli atti di nascita, matrimonio o morte riferiti alla persona oggetto della ricerca.

Tempi e scadenze

Il termine per il rilascio di estratti/certificati di stato civile per i fini sopra indicati è di 180 giorni dalla data di perfezionamento dell’istanza (cioè dalla data di pagamento effettuato con procedura PagoPA).

Quanto costa

Certificati/estratti/copie integrali relativi ad Atti formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente: € 300,00 per ciascun Atto.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite Avviso di Pagamento PagoPA che sarà inviato alla email ordinaria (PEO) oppure certificata (PEC) del richiedente o dell'eventuale delegato indicata nell’istanza.
L'avvenuto pagamento dovrà essere comunicato allo stesso recapito PEO opp. PEC da cui si riceve l’Avviso di Pagamento PagoPA; il pagamento costituisce il presupposto necessario allo svolgimento della ricerca.
L'importo versato non sarà rimborsato in caso di esito negativo della ricerca.
I diritti di ricerca non comprendono eventuali spese per l'imposta di bollo e per la spedizione postale dei documenti. Se si necessita di ricevere i certificati/estratti/copie integrali in originale cartaceo a mezzo posta, è necessario inviare l’istanza cartacea, firmata in originale, a mezzo posta (oppure corriere) allegando anche una busta pre-affrancata con già indicati i dati del destinatario (Cognome, Nome e indirizzo).

Accedi al servizio

Prenotare un appuntamento o presentarti presso gli uffici in orario di apertura al pubblico

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi:

Artt. 636, 637 e 638 L. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025);
Delibera della Giunta Comunale di Sovizzo n. 30 del 27/02/2025

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri