Segnalazioni, suggerimenti e reclami - Comuni-Chiamo
Comuni-Chiamo: segnalazioni a portata di AppUn nuovo modo, intuitivo e intelligente, per gestire le segnalazioni, suggerimenti e reclami dei cittadini e risolvere i problemi del territorio.
Descrizione
Comuni-Chiamo è un sistema digitale che permette ai cittadini di inviare con semplicità una segnalazione al Comune, potendo anche geolocalizzare il luogo o inviare foto, filmati e file per meglio documentare il problema o il disservizio riscontrato. La comunicazione inserita verrà trattata dagli addetti comunali, che provvederanno a informare il cittadino riguardo la gestione e la chiusura della segnalazione.
Le segnalazioni possono essere fatte da smartphone, tablet o computer: l’app è disponibile sia per sistemi iOS che per sistemi Android.
Modalità di accesso a Comuni-Chiamo
Scarica l'app per dispositivi Apple al seguente link
Scarica l'app per dispositivi Android su Google play al seguente link
Oppure utilizza il portale web al seguente link (occorre avere un browser aggiornato meglio se Chrome, Firefox o Safari)
Registrazione
la prima volta che si usa Comuni-Chiamo occorre registrarsi inserendo i propri dati e cliccare sulla mail di verifica che verrà inviata dal sistema.
Dopo la registrazione si può procedere accedendo con la mail e la password utilizzate.
Se si accede con la app si deve cercare tra i comuni presenti "Sovizzo" (conviene salvarlo come preferito) mentre dal sito si viene già indirizzati sulla pagina dedicata al Comune di Sovizzo.
Inserimento segnalazione
Selezionare il tipo di problema che si vuole segnalare, la posizione sulla cartina. E’possibile caricare fino a tre foto/immagini. Per avere la piena comprensione del problema segnalato è molto importante che venga anche inserita qualche riga di descrizione.
Il servizio è attivo per le segnalazioni che riguardano:
- Strada
- Illuminazione
- Segnaletica
- Decoro urbano
- Rifiuti
- Acqua
- Verde pubblico
- Marciapiede
- Edifici pubblici
- Servizi pubblici
- Animali
- Arredo urbano
- Pista ciclabile
- Presa in carico
La segnalazione verrà inoltrata all’ufficio di competenza, che la esaminerà. Il sistema automaticamente inoltra un avviso quando la segnalazione sarà presa in carico. - Gestione del problema
L’ufficio svolgerà la sua attività. Nel caso ci siano informazioni importanti aggiornerà il segnalante sull’avanzamento. - Chiusura del problema
Una volta terminate le attività verrà comunicata al segnalante a chiusura della segnalazione e il suo esito.
Per la presentazione di segnalazioni, rimangono comunque attivi i canali tradizionali:
- direttamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
- telefonicamente contattando l’URP negli orari di apertura al pubblico – telefono 0444.1802100;
- via e-mail, inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo: urp@comune.sovizzo.vi.it
Attenzione!
Il sistema non va utilizzato per richiedere interventi di emergenza o segnalare situazioni di pericolo, che devono essere inoltrate direttamente alle autorità di pronto intervento poste sul territorio (Polizia di Stato 113, Carabinieri 112, Vigili del Fuoco 115, Soccorso sanitario 118 e Corpo di Polizia Locale Unione dei Comuni Terre del Retrone - Sede operativa: Creazzo (VI) - Via Risorgimento 6/B Tel. 0444 340149 Numero verde provinciale 800 05 05 05).
In nessun caso possono essere accolte e quindi trattate le segnalazioni, comunque presentate, in forma anonima.