Il 5 per mille al tuo Comune – Sostieni il nostro impegno a favore dei più giovani
Pubblicata il 23/05/2023
Nella dichiarazione dei redditi puoi scegliere di destinare il 5 x mille al tuo Comune. A partire da quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Sovizzo ha deciso di destinare queste risorse per sostenere il Programma di iniziative “Mi impegno per Sovizzo”, un Progetto nato grazie alla collaborazione con le Associazioni “Lab-Oratorio”, “Noi Spazio Giovani”, CPMS Centro Produzione Musicale Sovizzo, Associazione Sub Vicum, Sportello di Coordinamento delle Attività Sociali e Cooperativa Primavera ’85.
Molte iniziative sono già state realizzate all’interno di tale Progetto, altre sono in corso di attuazione e altre ancora in fase di progettazione, perché insieme possiamo fare di più!
Aiutare concretamente a realizzare progetti a favore dei nostri ragazzi vuol dire investire nel nostro presente e nel loro futuro.
Cos’è il 5 per mille?
Il 5 x mille è la quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che, sulla dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di destinare a organizzazioni non profit oppure al tuo Comune di residenza per sostenere le attività sociali.
Quanto costa?
Il 5 x 1000 non ti costa nulla perché non è una tassa in più, è una quota dell’IRPEF che, invece di dare allo Stato, puoi destinare al Comune.
Devolvere il 5 x mille è una possibilità in più e non sostituisce l’8 per mille. Si possono scegliere entrambe.
Come fare
Per scegliere di dare il 5 x 1000 al Comune, basta mettere la tua firma sul modello per la dichiarazione dei redditi nello spazio dedicato al 5 x 1000 all’interno del riquadro “attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
Cosa succede se non firmi per il 5 per mille?
Se non firmi quei fondi rimarranno allo Stato. Se firmi per il tuo Comune, invece rimarranno a disposizione della tua comunità. Le quote di 5 per mille che verranno realmente assegnate saranno solo quelle dei contribuenti che avranno fatto la loro scelta sul modello della dichiarazione dei redditi.
Molte iniziative sono già state realizzate all’interno di tale Progetto, altre sono in corso di attuazione e altre ancora in fase di progettazione, perché insieme possiamo fare di più!
Aiutare concretamente a realizzare progetti a favore dei nostri ragazzi vuol dire investire nel nostro presente e nel loro futuro.
Cos’è il 5 per mille?
Il 5 x mille è la quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che, sulla dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di destinare a organizzazioni non profit oppure al tuo Comune di residenza per sostenere le attività sociali.
Quanto costa?
Il 5 x 1000 non ti costa nulla perché non è una tassa in più, è una quota dell’IRPEF che, invece di dare allo Stato, puoi destinare al Comune.
Devolvere il 5 x mille è una possibilità in più e non sostituisce l’8 per mille. Si possono scegliere entrambe.
Come fare
Per scegliere di dare il 5 x 1000 al Comune, basta mettere la tua firma sul modello per la dichiarazione dei redditi nello spazio dedicato al 5 x 1000 all’interno del riquadro “attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
Cosa succede se non firmi per il 5 per mille?
Se non firmi quei fondi rimarranno allo Stato. Se firmi per il tuo Comune, invece rimarranno a disposizione della tua comunità. Le quote di 5 per mille che verranno realmente assegnate saranno solo quelle dei contribuenti che avranno fatto la loro scelta sul modello della dichiarazione dei redditi.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
769.37 KB |

