Provvedimenti temporanei ed urgenti per la prevenzione e la riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell’atmosfera - proroga dal 1° gennaio al 30 aprile 2022
Pubblicata il 28/12/2021
Con ordinanza del Sindaco n.75 del 28/12/2021 sono state PROROGATE DAL 1° GENNAIO AL 30 APRILE 2022 TUTTE LE MISURE RELATIVE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE contenute nella precedente ordinanza n. 64/2021.
Restano altresì VALIDI DAL 1° GENNAIO 2022 AL 30 APRILE 2022 IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE I DIVIETI E GLI OBBLIGHI contenuti nella precedente ordinanza n. 64/2021, disposti in conformità alla legislazione nazionale vigente in materia di contenimento dell'inquinamento atmosferico.
BLOCCO DEL TRAFFICO in vigore dal 1° OTTOBRE 2021 al 30 APRILE 2022
LIVELLO VERDE
Divieto di circolazione nelle vie ricomprese nell'area rossa della planimetria allegata, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi), dalle 8.30 alle 18.30, per:
*NOTA: i veicoli privati Euro 4 Diesel e commerciali Euro 4 Diesel durante il periodo dello stato di emergenza per Covid, attualmente prorogato fino al 31/03/2022, potranno ugualmente circolare anche con Livello Verde.
LIVELLO ARANCIONE
In caso di sforamento per 4 giorni consecutivi della concentrazione di 50 microgrammi di Pm10 per metro cubo d'aria (sulla base della verifica effettuata dall'Arpav nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Nel giorno di valutazione si considerano i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurato fino al giorno precedente e i dati previsti dal modello SPIAIR per il giorno in corso e i due successivi) divieto di circolazione nelle vie ricomprese nell'area rossa della planimetria allegata, tutti i giorni (inclusi festivi infrasettimanali) dalle 8.30 alle 18.30, per:
LIVELLO ROSSO
Se i giorni consecutivi di sforamento diventano 10 (sulla base della verifica effettuata dall'Arpav nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Nel giorno di valutazione si considerano i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurato fino al giorno precedente e i dati previsti dal modello SPIAIR per il giorno in corso e i due successivi) divieto di circolazione nelle vie ricomprese nell'area rossa della planimetria allegata, tutti i giorni (inclusi festivi infrasettimanali) dalle 8.30 alle 18.30, per:
Note informative per i veicoli
La categoria di appartenenza è riportata nella ricevuta della tassa di proprietà (bollo) oppure si può determinare osservando le norme antinquinamento rispettate dal veicolo nella carta di circolazione (libretto). Per i ciclomotori la data di rilascio e la Direttiva Europea antinquinamento rispettata si possono determinare osservando il certificato di idoneità tecnica o di circolazione (libretto).
DIVIETO DI SOSTA CON MOTORE ACCESO
Dal 1° OTTOBRE 2021 al 30 APRILE 2022 è vietata la sosta con il motore acceso per tutti i veicoli:
RISCALDAMENTO
Disposizioni antismog per il riscaldamento in vigore dal 1° OTTOBRE 2021 al 30 APRILE 2022:
LIQUAMI ZOOTECNICI
Fino al 30 APRILE 2022 divieto di spandimento di liquami zootecnici e dei materiali ad essi assimilati in caso di raggiungimento dei livelli di criticità allerta “1” – ARANCIO e allerta “2”- ROSSO; sono fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato.
Restano altresì VALIDI DAL 1° GENNAIO 2022 AL 30 APRILE 2022 IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE I DIVIETI E GLI OBBLIGHI contenuti nella precedente ordinanza n. 64/2021, disposti in conformità alla legislazione nazionale vigente in materia di contenimento dell'inquinamento atmosferico.
BLOCCO DEL TRAFFICO in vigore dal 1° OTTOBRE 2021 al 30 APRILE 2022
LIVELLO VERDE
Divieto di circolazione nelle vie ricomprese nell'area rossa della planimetria allegata, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi), dalle 8.30 alle 18.30, per:
- VEICOLI PRIVATI M (M1, M2, M3): Benzina Euro 0, 1 + Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4*
- VEICOLI COMMERCIALI N (N1, N2, N3): Benzina Euro 0, 1 + Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4*
- CICLOMOTORI e MOTOVEICOLI (DA L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima del 01/01/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE + Euro 0
*NOTA: i veicoli privati Euro 4 Diesel e commerciali Euro 4 Diesel durante il periodo dello stato di emergenza per Covid, attualmente prorogato fino al 31/03/2022, potranno ugualmente circolare anche con Livello Verde.
LIVELLO ARANCIONE
In caso di sforamento per 4 giorni consecutivi della concentrazione di 50 microgrammi di Pm10 per metro cubo d'aria (sulla base della verifica effettuata dall'Arpav nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Nel giorno di valutazione si considerano i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurato fino al giorno precedente e i dati previsti dal modello SPIAIR per il giorno in corso e i due successivi) divieto di circolazione nelle vie ricomprese nell'area rossa della planimetria allegata, tutti i giorni (inclusi festivi infrasettimanali) dalle 8.30 alle 18.30, per:
- VEICOLI PRIVATI M (M1, M2, M3): Benzina Euro 0, 1, 2 + Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5
- VEICOLI COMMERCIALI N (N1, N2, N3): Benzina Euro 0, 1, 2 + Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4
- CICLOMOTORI e MOTOVEICOLI (DA L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima del 01/01/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE + Euro 0, 1
LIVELLO ROSSO
Se i giorni consecutivi di sforamento diventano 10 (sulla base della verifica effettuata dall'Arpav nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Nel giorno di valutazione si considerano i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurato fino al giorno precedente e i dati previsti dal modello SPIAIR per il giorno in corso e i due successivi) divieto di circolazione nelle vie ricomprese nell'area rossa della planimetria allegata, tutti i giorni (inclusi festivi infrasettimanali) dalle 8.30 alle 18.30, per:
- VEICOLI PRIVATI M (M1, M2, M3): Benzina Euro 0, 1, 2 + Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5
- VEICOLI COMMERCIALI N (N1, N2, N3): Benzina Euro 0, 1, 2 + Diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4
- CICLOMOTORI e MOTOVEICOLI (DA L1 a L7e) non catalizzati, immatricolati prima dell'1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE + Euro 0, 1
- VEICOLI COMMERCIALI: Diesel Euro 5
Note informative per i veicoli
La categoria di appartenenza è riportata nella ricevuta della tassa di proprietà (bollo) oppure si può determinare osservando le norme antinquinamento rispettate dal veicolo nella carta di circolazione (libretto). Per i ciclomotori la data di rilascio e la Direttiva Europea antinquinamento rispettata si possono determinare osservando il certificato di idoneità tecnica o di circolazione (libretto).
DIVIETO DI SOSTA CON MOTORE ACCESO
Dal 1° OTTOBRE 2021 al 30 APRILE 2022 è vietata la sosta con il motore acceso per tutti i veicoli:
- autobus, compresi quelli di linea, in genere nella fase di stazionamento ed anche ai capolinea, indipendentemente dal protrarsi del tempo dello stazionamento e dalla presenza a bordo del conducente o di passeggeri (la partenza del veicolo deve essere immediatamente successiva all’accensione del motore);
- autoveicoli in sosta e veicoli merci, anche durante le fasi di carico/scarico, in particolare nelle zone abitate;
- autoveicoli per arresto della circolazione di durata maggiore di un minuto, in corrispondenza di particolari impianti semaforici e di passaggi a livello.
RISCALDAMENTO
Disposizioni antismog per il riscaldamento in vigore dal 1° OTTOBRE 2021 al 30 APRILE 2022:
- riduzione della temperatura del riscaldamento a 19 gradi con tolleranza di 2 gradi nelle abitazioni, negli uffici, negli edifici adibiti ad attività ricreative, sportive e commerciali (escluse le case di cura e/o riabilitazione, gli ospedali e le case di riposo);
- riduzione della temperatura del riscaldamento a 17 gradi con tolleranza di 2 gradi negli edifici adibiti ad attività industriali e artigianali e assimilabili;
- in caso di Livello Arancione e Livello Rosso riduzione della temperatura del riscaldamento a 18 gradi con tolleranza di 2 gradi nelle abitazioni e negli edifici pubblici;
- in caso di presenza di impianti alternativi, NON si possono utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa
- in caso di presenza di impianti alternativi, NON si possono utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (come legna da ardere, cippato o pellet), aventi prestazioni energetiche ed emissive inferiori alle 4 stelle in caso di raggiungimento del primo livello di criticità– LIVELLO ARANCIONE
- in caso di presenza di impianti alternativi, NON si possono utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (come legna da ardere, cippato o pellet), aventi prestazioni energetiche ed emissive inferiori alle 4 stelle in caso di raggiungimento del secondo livello di criticità– LIVELLO ROSSO.
LIQUAMI ZOOTECNICI
Fino al 30 APRILE 2022 divieto di spandimento di liquami zootecnici e dei materiali ad essi assimilati in caso di raggiungimento dei livelli di criticità allerta “1” – ARANCIO e allerta “2”- ROSSO; sono fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
326.01 KB |
![]() |
839.51 KB |
![]() |
9.75 MB |
![]() |
781.61 KB |
![]() |
266.48 KB |

